- No.609, Centre Of Huijin Nanxiang, Yinxiang Road, Nanxiang Town, Jiading District, Shanghai, China
- sherry@sanmachines.com
- +86-18616767021
Taglio al Laser per l’edilizia!
Perché scegliere il taglio al Laser per l’edilizia?
Una volta il taglio alla fiamma era il metodo principale di lavorazione delle lamiere di acciaio di spessore superiore a 40mm, adatto alle esigenze iniziali di taglio. Tuttavia, pur avendo un investimento iniziale inferiore, questo metodo presenta notevoli limiti:Spesso provoca ampie deformazioni termiche durante il taglio, produce scarti di taglio più ampi che danno luogo a rifiuti materiali e ha un’efficienza di trattamento relativamente bassa.
Il taglio al Plasma offre maggiore precisione e velocità più elevate rispetto al taglio alla fiamma, rendendolo particolarmente efficace per lamiere di spessore medio. Tuttavia, quando si tagliano sottili lamiere di acciaio, si trovano ancora di fronte a problemi quali la deformazione termica e le incoerenze angolari,Che aumentano la complessità e il costo del prodotto finito.
Grazie alla sua elevata flessibilità, rapidità ed efficienza, le imprese sono in grado di rispondere rapidamente alle richieste del mercato.Essa elimina i problemi di deformazione e di usura tipici dei metodi tradizionali di taglio ed è adatta ad un’ampia gamma di materiali.Il taglio al Laser produce spazi stretti e superfici di alta qualità, con un sistema altamente automatizzato e di facile funzionamento. Ciò riduce l’intervento manuale, Favorisce una nidificazione ottimale dei materiali, migliora l’utilizzo dei materiali, riduce i costi di fabbricazione e aumenta l’efficienza economica.
Applicazione di tagliatrici a Laser per metallo
costruzioni
Le tagliatrici a Laser sono ampiamente utilizzate nell’industria delle costruzioni, in particolare per il trattamento di sistemi strutturali in acciaio quali ponti, edifici sopraelevati e case a telaio in acciaio. Essi consentono il taglio preciso di varie tubature e lamiere metalliche (acciaio inossidabile, leghe di alluminio, leghe di titanio, ecc.), garantendo la fabbricazione ad alta precisione di componenti per l’edilizia quali porte, finestre, parapetti e guardrail, migliorando in tal modo la stabilità e la sicurezza della struttura.
Vantaggi del taglio al Laser nella costruzione
Alta precisione
Le tagliatrici a Laser forniscono taglio ad alta precisione per un’ampia gamma di materiali, tra cui acciaio al carbonio, acciaio inossidabile e leghe di alluminio. Ciò garantisce il rispetto dei rigorosi requisiti di accuratezza dell’industria edilizia, salvaguardando la precisione e la sicurezza dei componenti strutturali.
Alta velocità
Rispetto ai metodi tradizionali di lavorazione, le tagliatrici a laser funzionano con un’efficacia eccezionale. La loro velocità di taglio consente di portare a termine grandi volumi di lavoro in breve tempo, aumentando in modo significativo la produttività.
Alta automazione
Le tagliatrici a Laser presentano generalmente un elevato grado di automazione. Una volta stabiliti i parametri, l’apparecchiatura può completare autonomamente i compiti di elaborazione. Ciò non solo aumenta l’efficienza, ma riduce anche i costi del lavoro.
Rifiuti materiali ridotti
Con i sistemi CNC, le tagliatrici a laser possono realizzare la nidificazione e il taglio automatizzati e ad alta efficienza di materiali. Ciò ottimizza l’uso dei materiali, riduce al minimo i rifiuti e migliora in modo significativo l’efficienza di produzione e la velocità di trattamento.
Capacità di tagliare forme complesse
Il controllo flessibile dei sistemi di taglio mediante laser consente di tagliare forme intricate e complesse, tra cui lamiere metalliche, tubi e strutture tridimensionali. Ciò risponde alle esigenze personalizzate dei progetti architettonici e apporta maggiore innovazione ai progetti di costruzione.
Capacità di taglio diversificate
Muniti di vari accessori, le tagliatrici a laser possono adattarsi ad una vasta gamma di forme di metallo complesso. Sia che si tratti di tubi circolari, di tubi quadrati, di tubi ovali o di profilati speciali come i e i, essi possono maneggiare pezzi piatti, tubetti e forare. Caratteristiche quali alimentazione automatica, bloccaggio intelligente, rotazione precisa e taglio delle scanalature ne migliorano ulteriormente la versatilità.
Ampia compatibilità dei materiali
Oltre ai metalli comuni, la tecnologia di taglio al laser può anche trattare materiali non metallici come certi tipi di pietra, vetro, ceramica e materiali compositi. Ciò ne estende l’applicazione alla decorazione architettonica e ai progetti di ingegneria specializzata.
Collegamenti di prodotti correlati