- No.609, Centre Of Huijin Nanxiang, Yinxiang Road, Nanxiang Town, Jiading District, Shanghai, China
- sherry@sanmachines.com
- +86-18616767021
Principali configurazioni della tagliatrice di lamiere a Laser!
Le tagliatrici a lamina Laser hanno rivoluzionato l’industria manifatturiera, in particolare quella del taglio delle lamiere. La loro precisione, rapidità e versatilità le rendono indispensabili in vari settori, dalla produzione automobilistica a quella aerospaziale.
1. laser
I laser costituiscono il nocciolo duro di una tagliatrice laser a lamiere sottili. Genera il raggio laser per tagliare il materiale. I due tipi più comuni sono i laser a CO2 e quelli a fibra ottica. I laser a CO2 sono ideali per tagliare materiali non metallici e lamiere sottili di metallo, mentre i laser a fibre ottiche sono noti per la loro efficienza nel tagliare materiali sottili e altamente riflettenti come alluminio e rame.
2. Testa di taglio Laser
La testa di taglio concentra il raggio laser sulla lamina di metallo. Normalmente comprende un ugello, una lente di focalizzazione e talvolta un sensore di altezza. L’ugello indirizza i gas ausiliari (ossigeno, azoto o aria) verso la zona di taglio, contribuendo così al taglio e alla rimozione del materiale fuso. Il trasparente di focalizzazione può regolare il punto focale del fascio per il taglio di precisione, mentre il sensore di altezza mantiene la distanza ottimale tra ugello e lamiera metallica.
3. Sistema di controllo
Il sistema di controllo è il cervello della macchina, che gestisce il movimento della testa di taglio al laser e della lamiera metallica. I moderni laser cutter per lamiere sottili sono dotati di sistemi CNC (computer numerical control) che garantiscono alta precisione e ripetibilità. Il sistema di controllo consente agli operatori di immettere schemi e parametri di taglio per garantire la precisione e l’efficienza di taglio.
4. Piattaforma (e)
La piattaforma trattiene e muove il pezzo durante il taglio. Esistono vari tipi di piattaforme, comprese le tavole piani e le tavole rotanti. Una piattaforma di alta qualità può garantire alta stabilità e precisione. Per i primi, ci sono piattaforme di scambio singole e doppie che possono sincronizzare taglio e carico Scarico. Meno tempo di attesa e maggiore efficienza del lavoro da allora.
5. Sistema motore
Il sistema di azionamento consiste nello spostare la testa o la lamina di taglio al laser. Può trattarsi di un sistema a gantry, in cui la testa di taglio si muove su un pezzo fermo, o di un sistema ottico volante, e in cui la lamiera si muove mentre la testa di taglio a laser rimane ferma. La scelta del sistema di guida influisce sulla velocità e sulla precisione della macchina.
6. Sistema di raffreddamento
Il taglio al Laser provoca in genere una notevole quantità di calore che deve essere dissipato per evitare danni ai Laser e ad altri componenti del nocciolo. I sistemi di raffreddamento, generalmente raffreddati ad acqua, sono essenziali per mantenere la temperatura ottimale di funzionamento e garantire la longevità dell’intera macchina.
7. Assistenza alla fornitura di Gas
I gas ausiliari, come ossigeno, azoto e aria, svolgono un ruolo cruciale durante il taglio. Essi aiutano a tagliare, rimuovere il materiale fuso e raffreddare l’area di taglio. Il tipo e la pressione del gas ausiliario utilizzato dipendono dal materiale tagliato e dalla qualità di taglio desiderata.
Collegamenti di prodotti correlati