- No.609, Centre Of Huijin Nanxiang, Yinxiang Road, Nanxiang Town, Jiading District, Shanghai, China
- sherry@sanmachines.com
- +86-18616767021
Vantaggi dei laser QCW rispetto ai laser in fibra e Future tendenze di sviluppo!
I laser QCW eccellono in scenari ad alta precisione e a basso impatto termico e si stanno evolvendo verso una più ampia integrazione industriale, sostenuta da progressi nell’efficienza e da innovazioni specifiche per l’applicazione.
Vantaggi dei laser QCW:
Potenza di picco più elevata: I laser ad onde quasi continue (QCW) raggiungono una potenza di picco fino a 10 volte superiore a quella dei laser in fibra ad onde continue (CW) operando in modo pulsato con cicli di funzionamento ridotti. Ciò consente di trattare in modo efficiente materiali ad elevato potere riflettente (ad esempio rame, oro) e applicazioni di precisione che richiedono intensi consumi di energia.
Efficienza in termini di costi Utilizzando un funzionamento a basso ciclo di funzionamento, i laser QCW riducono il consumo di energia e il carico termico dei componenti, abbassando significativamente i costi di produzione e operativi rispetto ai laser CW che forniscono una potenza di picco equivalente.
Flessibilità di funzionamento:I laser QCW possono passare da modalità ad impulsi a modalità continue, offrendo adattabilità per applicazioni diverse. In modo continuo, mantengono una potenza media superiore del 30% a quella dei laser standard a cn, equilibrando versatilità e prestazioni.
Impatto termico ridotto: La fornitura intermittente di impulsi riduce al minimo l’accumulo di calore, rendendo i laser QCW ideali per il trattamento di materiali sottili, componenti sensibili al calore (ad esempio semiconduttori) e applicazioni che richiedono una distorsione termica minima o la formazione di microfessure.
Direzioni di sviluppo Future:
Ottimizzazione tecnologica:I progressi si concentreranno sul miglioramento della qualità del fascio, della stabilità di potenza e dell’efficienza di conversione energetica. Le innovazioni nel pompaggio dei diodi e nella progettazione delle fibre hanno lo scopo di ampliare ulteriormente la potenza di picco mantenendo sistemi compatti e affidabili.
Estensione applicazione: I laser QCW sono pronti a penetrare in settori emergenti quali la produzione fotovoltaica (ad esempio il doping delle celle solari), la saldatura a batteria di veicoli elettrici e il trattamento di dispositivi medici, grazie ai loro vantaggi in termini di precisione edi gestione termica.
Crescita del mercato:Con un tasso di crescita annuo composto previsto (CAGR) del **% tra il 2024 e il 2030, i laser QCW vedranno una maggiore adozione nell’automazione industriale, in particolare nei mercati asia-pacifico, dove la domanda di soluzioni ad alte prestazioni ed economiche è in aumento.
Integrazione con la produzione intelligente: i sistemi futuri sottolineeranno la compatibilità con l’automazione guidata dall’aiuto e il monitoraggio in tempo reale, consentendo un controllo adattabile per processi produttivi complessi.
Collegamenti di prodotti correlati